Sei sulla pagina:
PDF Stampa E-mail

 

 

 


ARCHIVIO ACCADEMIA DAFNICA

(Si fa presente che la particolare situazione dell'Archivio della Dafnica ha fatto preferire la sua schedatura non per titoli, ma per buste)

 

BUSTA A. D., n. 1

1) Prima tornata dell’Acc. dei Geniali 29.1.1778. Copia conforme all’originale che si trova nella Biblioteca del comm. Lionardo Vigo (rilegato, cc. numerate).

2) Originale del nuovo statuto con il relativo decreto reale 1893 (vol. rilegato).

3) Tornate funebri degli estinti soci (vol. rilegato): commendatore Lionardo Vigo Calanna (tornata del 10 luglio 1879) (con indice delle lettere, iscrizioni, versi di numerosi autori), sac. prof. Giuseppe Seminara Scullica e Vincenzo Fiorini Meli (tornata del 23 maggio 1880) (con altro indice delle lettere, iscrizioni e versi di numerosi autori) (vd. busta A. D. n. 10, 1).

4) N. 10 fascicoli contenenti necrologi di Mariano Mazza, Giuseppe Pennisi Amico, Giuseppe Trimarchi, Vincenzo Calì Vigo, Francesco Mazza, Carlo Carpinati, Antonino Valerio, Stefano Maria Greco, Giuseppe Coco, Diomede Lojacono, Cesare Cantù, Francesco Mazza (tornate pubbliche dal 1892 al 1905).

5) Verbali di consegna della Accademia Dafnica, 1892 (quaderno).

6) Registro dell’intervento (tornate pubbliche e private dal 1896 al 1921) (vol. rilegato).

7) Bilanci dal 1897 al 1905.

8) Conti 1895, 1896, 1905 (carte varie non numerate).

9) Elenco dei soci dell’Acc. cui spettano gli Atti della Dafnica.

10) A) Regolamenti a stampa, 1823 (fotocopie); B) Statuto a stampa, Acireale 1869; C) Statuto a stampa, Acireale 1871.

11) Apertura della novella Accademia dei Geniali in occasione della morte del fu barone Francesco Musmeci 29.1.1778 (volumetto rilegato; provenienza Mariano Grassi).

 

BUSTA A. D., n. 2

1) Atti accademici, Tornate dal 1823 al 1838, vol. I

(vol. rilegato; atti riordinati nel 1892 dal segr. Filippo Scionti).

2) Atti accademici, Autografi, Tornate pubbliche dal 1838 al 1857, vol. I (vol. rilegato; atti riordinati e numerati nel 1892 dal segr. Filippo Scionti; indice finale).

Ottave, terzine, odi, sonetti, canti, ecc.[18] di:

Anonimi, 1, 1bis, 4, 19, 20, 22, 24, 25, 28, 33, 42, 43, 48, 61, 63, 65, 76, 79, 80, 83, 90, 95, 98, 99, 100, 108, 110, 113, 115, 116, 121, 122, 123, 124, 126, 127, 130, 131, 132, 136, 143, 164, 166;

Finocchiaro Agneto, 71;

Gioacchino Basile, 144, 156;

Francesco Bella, 6, 30;

Giuseppe Bella, 160;

Gioacchino Bonfiglio, 8;

Giuseppe Bonaccorsi, 67;

Paolo Calì Fiorini, 15;

Antonino Calì Sardo, 97;

Carlo Carpinati, 62, 64, 101;

Giuseppe Coco, 46, 103, 125, 150, 159;

Venerando Coco, 118, 133, 148, 162;

Salvatore Costanzo, 72;

Diego Costarelli, 17, 56, 88, 141;

Camillo D’Amico, 38;

Sebastiano Fichera, 40;

Vincenzo Fiorini, 13, 37, 70, 75, 77, 95, 120;

Francesco Grassi Calanna, 134;

Salvatore Grassi Gambino, 7, 10, 34, 73, 82, 92, 112, 135, 138, 152;

Rosario Grasso, 27;

Francesco Maria Guido, 2, 11, 18, 26, 31, 58, 81, 85;

Gioacchino La Spina, 145, 155;

Giuseppe Macherione, 104;

Francesco Mazza, 146;

Giuseppe Marzano, 44, 50;

Mariano Mazza, 117, 147, 154;

Carmelo Nicolosi, 41, 167;

Paolo Nicolosi, 3, 5, 9, 36, 51, 54, 111, 137;

Pafumi, 78;

Paolo Pantellaro Spina, 49;

Salvatore Pantellaro Romeo, 94, 106;

Giuseppe Pennisi, 91;

Pasquale Pennisi, 59, 165;

Rosario Pennisi Bonfiglio, 105, 109;

Salvatore Pennisi Forzisi, 29, 45;

Giuseppe Raciti, 114, 151, 158;

Venerando Ragonisi, 35, 68, 139;

Mariano Randazzo, 32;

Filippo Reale, 21;

Alfio Rizzio, 66;

Salvatore Rossi Bonanno, 12, 16, 57, 84, 89, 149, 163;

Mariano Russo Rossi, 128;

Giuseppe Scionti, 153;

Francesco Seminara Pennisi, 23, 39, 87, 93, 102, 157;

Giuseppe Seminara Scullica, 14, 60, 86, 142;

Giuseppe Trimarchi, 74, 129;

Francesco Vasta, 69;

Pasquale Salvatore Vigo, 140;

Alessandro Valenzuela, 161;

3) Atti accademici, Autografi, Tornate pubbliche dal 1858 al 1878, vol. II (vol. rilegato; atti riordinati e numerati nel 1892 dal segr. Filippo Scionti) Testi poetici e prose varie (indice finale) di[19]: Anonimi 13, 16, 18, 23, 28, 33, 39, 40, 41, 42, 54, 66, 81, 87, 96, 98, 99, 101, 105, 110, 119, 122;

Francesco Amico, 88, 100, 115;

Francesco Arcidiacono, 34, 38;

Corrado Avolio, 24;

Papas G. Barcia, 58;

Salvatore Battistino, 94;

Michele Calì, 70;

Carlo Carpinati, 77;

Giuseppe Coco, 8, 10, 11, 23, 45, 46, 55, 90, 118;

Venerando Coco, 7, 118;

Antonietta Costarelli, 113, 114;

Emilio Di Natale, 116;

Eugenio Di Prima, 93, 103, 107;

Salvatore Finocchiaro, 76;

Vincenzo Fiorini, 65, 85, 86, 91;

Sebastiano Garzia, 63;

Mariano Geremia, 32;

Alfio Grassi Giuliano, 15, 48;

Nicolò Grassi Greco, 59;

Salvatore Grasso Gambino, 21;

Antonino Greco, 12, 25;

Pietro Laganà, 109;

Lorenzo Laguzzi, 97;

Michelangelo Leonardi, 1, 67;

Luigi Licari, 121;

Letterio Lizio Bruno, 36;

Francesco Mazza, 5, 26;

Mariano Mazza, 6;

Angelo Messina, 20, 43, 49, 57, 71, 84;

Giuseppe Musmeci 14, 31;

Francesco Nicolosi Pomichi, 80;

Paolo Nicolosi Vigo, 44, 104;

Alfio Pavone, 112;

Rosario Pennisi, 75;

Sebastiano Pennisi, 3;

Giuseppe Raciti, 9, 27, 61, 72, 79, 106;

Filippo Reale, 95;

Vincenzo Riani , 64;

Salvatore Rizzo Matera, 2;

Concettina Romandetta Filetti, 108;

Salvatore Rossi Bonanno, 4, 17, 62, 74, 78, 82, 89, 102;

Mariano Russo, 30;

Gaetano Salonia Mira, 19;

Santi Scuderi, 35;

Francesco Seminara, 29, 37, 47, 50, 52, 60, 92;

Giuseppe Seminara, 22;

Michele Tortorici, 120;

Giovanni Toscano, 51, 73, 83;

Antonio Vicolungo, 87bis;

Lionardo Vigo, 69;

Salvatore Pasquale Vigo, 56, 68.

 

BUSTA A. D., n. 3

1) Conferenze - Autografi - dal 1892 al 1895, vol. III (vol. rilegato; indice iniziale).

1) Filippo Scionti Mangani, Danni ed effetti risultanti dall’influenza della scuola sullo sviluppo fisico ed intellettuale della gioventù, Conferenza, 1892 (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 81).

2) Giovanni Seminara Mauro, Sulla necessità e nobiltà della letteratura civile. Conferenza, 1892 (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 83).

3) Mario Puglisi Pico, Sulla poesia dell’avvenire, Conferenza (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893), p. 84) (edito: Acireale 1892).

4) Tommaso Papandrea, Le reputatrici o prefiche in Calabria ed in Sicilia, Conferenza, 1892 (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 86).

5) Giuseppe Coco, Della primazia della Sicilia. Per la distribuzione delle medaglie dell’Acc. dei Dafnici, Discorso, 1892 (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 88) (edito: Acireale 1892).

6) Filippo Scionti Mangani, Discorso d’introduzione nella tornata commemorativa del 25 marzo 1893 per i defunti accademici (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 89).

Versi di: Salvatore Vigo, Gaetano Dell’Onte, Giuseppe Nicotra Randazzo, Vincenzo Marano, Santi Scuderi, Giovanni Seminara Mauro, Francesco Chiocca, Giuseppe Coco.

7) Filippo Scionti, Discorso di prolusione per le nozze d’argento dei Sovrani d’Italia (edito: Acireale 1893). Versi di: Salvatore Vigo, Gaetano Dell’Onte, Oreste Scionti, Antonino Speciale, Atanasio Vincenzo Marano, Giovanni Seminara Mauro, Achille Mazzoleni, Luigi Bucciarelli, Giuseppe Coco.

8) Tommaso Papandrea, Discorsetto per le nozze d’argento.

9) Francesco Continella Mauro, La nostra istruzione ed il miglioramento sociale. Conferenza (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 91) (edito: Acireale 1893).

10) Leonardo Patanè Finocchiaro, Scetticismo ed anarchia. Conferenza, 1893 (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 93).

11) Salvatore Russi Rosso, La natura nel poema di Lucrezio e nel poema di Dante (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 9).

12) Francesco Continella Mauro, Sulla natura giuridica della “datio in solutum” (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 47).

13) Rachele Lombardo Indelicato, A Girgenti, Canto (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. I [1892-1893], p. 79). 13bis) Idem.

14) Salvatore Calì Cardella, L’arte e la stilistica nel Duomo di Acireale, Conferenza, 1894 (cfr. “Atti e Rendiconti”, vol. II [1894], p. 121).

15) Giovanni Seminara Mauro, L’usura ed il dritto, Conferenza, 1894. (cfr.: “Atti e Rendiconti”, vol. II [1894], p. 124).

16) Giovanni Seminara Mauro, L’educazione ed il carattere. Conferenza, 1894 (cfr. “Atti e Rendiconti”, vol. II [1894], p. 128).

17) Alfio Fichera, Preparazioni ittiologiche per il gabinetto di Scienze naturali delle R. Scuole tecniche di Messina. Con brevi cenni illustrativi, Acireale 1895 (estratto) (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. II [1894], pp. 11-30).

18) Vincenzo Drago, La Sicilia greca e romana materia di studi classici (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. II [1894], p. 31).

19) Francesco D’Amico, Ode (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. II [1894], p. 119).

20) Tommaso Papandrea, Il brigantaggio nella Sila e le sue liriche. Ricerche storiche e letterarie (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. II [1894], p. 81).

 

2) Atti e rendiconti autografi (dal 1894 al 1898), vol. IV.

Fasc. I: Tornata pubblica del 28 aprile 1895 per il III centenario della morte di Torquato Tasso, 1895:

1) Giuseppe Coco, Introduzione (cfr. “Atti e Rendiconti”, vol. III [1895], p. 121);

2) Mario Puglisi Pico, Sunto del discorso di prolusione (il discorso originale è edito in “Atti e Rendiconti”, n.s., vol. VII [1895-1896], C.L., p. 1);

3) Francesco Guardione, Torquato Tasso nel secolo XVI (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. III [1895], p. 115);

4) Matteo De Bartolomeis, A Torquato Tasso nel 3°centenario di sua morte, discorsetto;

5-19) Componimenti poetici di Matteo Musso, Calcedonio Reina, Rachela Indelicato Lombardo, Saverio Montalbano, Nicolò Carollo, Francesco Vassallo Paleologo, S. Prestinenza, Giambattista Grassi Bertazzi, Francesco Paradiso, Giovanni Seminara Mauro, Salvatore Vigo, Rosario Platania D’Antoni, Ciccinu Frassari, Francesco D’Amico, Giuseppe Coco (edito);

20) Telegramma al Ministro della P.I.

Fasc. II: Gaetano Puglia, Sul carbonchio e sulla pustola maligna, Conferenza, 1895 (cfr. “Atti e Rendiconti”, vol. III [1895], p. 124).

Fasc. III: Vincenzo Drago, Nicolò Spedalieri, i suoi tempi, le sue opere. Conferenza, 1895 (cfr. “Atti e Rendiconti”, vol. III [1895], p. 127).

Fasc. IV: Teresa Molari, Il teatro di Alessandro Manzoni (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. III [1895], p. 1).

Fasc. V: Luigi Cocco, Intorno ad una nuova specie di Haliotis rinvenuta nel Plioceno dei dintorni di Messina (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. III [1895], p. 57).

Fasc. VI: Emanuel Portal, Su Giovanni Meli (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. III [1895], p. 99).

Fasc. VII: Giuseppe Coco, Flores Hiberni, Poesie, 1896 (edito: Acireale 1896).

Fasc. VIII: G. Coco, Alla Sicilia, 1896 (edito: Acireale 1896).

Fasc. IX: Mario Puglisi Pico, Vita, scienza ed arte, Conferenza, (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. IV [1896], p. 85).

Fasc. X: Vittorio Taccone, La “Buccolica” di Virgilio tradotta in versi Martelliani (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. IV [1896], p. 99).

Fasc. XI: Filippo Scionti, Sulle condizioni igieniche del Sottosuolo in rapporto ai morbi infettivi. Conferenza (manca) (cfr. “Atti e Rendiconti”, vol. V [1897], pp. 321-323).

Fasc. XII: Tommaso Papandrea, La torre di S. Anna. Contributo alla storia di Acireale (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. V [1897], p. 199).

Fasc. XIII: Emanuele Paratore, Le funzioni della vita. 1.a conferenza (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. V [1897], p. 291).

Fasc. XIV: Corrado Melfi, I sepolcri dei primi abitatori dell’agro chiaramontano (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. V [1897], p. 281).

Fasc. XV: Giuseppe Coco, A Giacomo Leopardi per il suo I° centenario, 1898 (edito: “La Patria”, a. XX, 1898, n. 27).

Fasc. XVI: Romolo Bianchi, La sociologia e il problema della razza (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VI [1898], mem. IV, pp. 1-20).

Fasc. XVII: Mauro Antonino Pennisi, Conoscenza e creazione (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VI [1898], mem. I, pp. 1-67).

Fasc. XVIII: Ettore Pulejo, Sul più antico abbozzo di grammatica siciliana (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VI [1898], mem. III, pp. 1-23).

Fasc. XIX: Emanuele Paratore, La funzione della vita. Riproduzione, 2.a conferenza (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VI [1898], mem. II, pp. 1-22).

 

BUSTA A. D., n. 4

1) Atti accademici (autografi) dal 1897 al 1902, vol. V. (fascicoli numerati non rilegati)

1) Antonio Padula Il re Galaor, poema drammatico (edito: Atti e Rendiconti”, vol. VII [1899-1900], mem. I, pp. 1-24).

2) Giuseppe Coco, Per il primo centenario della nascita di L. Vigo - Inno.

3) Matteo Musso, Biografia di Benedetto Civiletti.

4) Giuseppe Coco, A S. M. Umberto I° nell’infausto 29 luglio 1900 (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VII [1899-1900], pp. 1-3).

5) Raffaele Valerio, A Lionardo Vigo, carme (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VII [1899-1900], pp. 5-7).

6) Innocenzo Musumeci, Appunti su la distribuzione della popolazione in Sicilia (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VII [1899-1900], mem. II, pp. 1-26).

7) Francesco Vitale, Rincofori siciliani, Catalogo generale sinonimico – topografico (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VII [1899-1900], mem. V, pp. 1-52).

8) Lorenzo Michelangelo Billia, Sulle dottrine psicologiche di Nicolò Malebranche (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VII [1900], mem. III, pp. 1-20).

9) Ludovico Mancuso, Vincenzo Gioberti filosofo e teologo nel suo I° centenario, 1901 (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VIII [1901], Rend. pp. 2-4).

10) Giuseppe Zodda, I fiori e le mosche: studio antobiologico con riguardo speciale ai ditteri (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VIII [1901], mem. III, pp. 1-34).

11) Salvatore Rossi, Aci e Galatea nella letteratura e nell’arte (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. VIII [1901], mem. II, pp. 1-143).

12) Corrado Melfi, Alcune camerette sepolcrali nell’agro chiaramontano (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. IX [1902], mem. II, pp. 1-2).

13) Antonino Mari, Un precursore siciliano di G. Milton (Antonino Alfano) (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. IX [1902], mem. I, pp. 1-22).

14) Alfio Fichera, Insegnamento delle scienze naturali nelle scuole tecniche del regno (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. IX [1902], mem. III, pp. 1-56).

 

2) Atti accademici (autografi) dal 1902 al 1906, vol. VI (fascicoli numerati non rilegati)

1) Giuseppe Raciti, Eraclito e Democrito (versi per il carnevale), 1870.

2) Giuseppe Zodda, Una visita al cratere di Vulcano (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. IX [1902], mem. IV, pp. 1-8).

3) Luigi Cocco, Diatomee fossili del Tripoli di Condrò (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. IX [1902], mem. V, pp. 1-37).

4) Tommaso Papandrea, Necrologio di Giuseppe Cobianchi.

5) Luigi Capuana, In vino veritas; L’anello smarrito (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. X [1903-1904], mem. I, pp. 3-18).

6) Antonino Valerio, Premiazione dafnica del 1905.

7) Giuseppe Bologna, Rosmunda nella storia del teatro tragico italiano (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. X [1903-1904], mem. II, pp. 1-76).

8) Girolamo Romeo, Herbert Spencer (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. X [1903-1904], mem. VI, pp. 1-17).

9) Giuseppe Patanè, Francesco Petrarca.

10) Vitale Francesco, Rincofori siciliani, Catalogo generale, Primo supplemento (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. X [1904], mem. VII, pp. 1-10).

11) Santi Scuderi, Discorso presidenziale.

12) Salvatore Patanè Pistarà, Dell’amore dei fratelli e della moderna civiltà (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. X [1903-1904], mem. V, pp. 1-11).

13) Salvatore Scalia, I difetti della circoscrizione giudiziaria in Italia (edito: “Atti e Rendiconti”, vol. X [1903-1904], mem. IV, pp. 1-8).

14) Tommaso Papandrea, Necrologio di Francesco Paolo Garofalo.

15) S. Patanè Pistarà, Necrologio di M. Gioacchino La Spina.

16) Giuseppe Zodda, Le briofite del Messinese (edito: “Atti e Rendiconti”, ser. II, vol. I [1905], mem. X, pp. 1-14).

17) Corrado Melfi, Un frammento epigrafico rinvenuto in Terranova (Sicilia) (edito: “Atti e Rendiconti”, ser. II, vol. I [1905], mem. V, pp. 1-7).

18) Tommaso Papandrea, Quattro lettere inedite di Michele Amari (edito: “Atti e Rendiconti”, ser. II, vol. I [1905], mem. IV, pp. 1-16).

19) Leopoldo Nicotra, Altri ragguagli sulle fumarie siciliane (edito: “Atti e Rendiconti”, ser. II, vol. I [1905], mem. IX, pp. 1-12).

20) Calcedonio Tropea, Sull’azione dei sali di ferro sui sali di manganese nella perla al sal di fosforo (edito: “Atti e Rendiconti”, ser. II, vol. I [1905], mem. VI, pp. 1-5).

21) Angelo Maugeri, Breve prolusione ad una pubblica tornata.

22) A. Maugeri, Discorso presidenziale, 1905.

23) A. Maugeri, Prolusione alla premiazione del 1906.

24) Raffaele Valerio, Discorso sulla premiazione dafnica del 1906.

25) Umberto Saffiotti, Il valore dell’atarassia epicurea (edito: “Atti e Rendiconti”, ser. II, vol. I [1905], mem. II, pp. 1-24).

26) Raffaele Valerio, Stazio nella scala mistica della Divina Commedia (edito: “Atti e Rendiconti”, ser. II, vol. I [1905], mem. III, pp. 1-19).

27) Matteo Musso, Cenno biografico del prof. Luigi Scampolo, 1905.

28) Salvatore Calì, Necrologia di Federico Delfino, 1905.

 

3) Atti accademici (autografi) 1907 (fascicoli numerati non rilegati)

1) R. Scaccianoce, Sopra una superficie del 7° ordine generabile con 4 piani proiettivi (edito: “Atti e Rendiconti”, ser. II, vol. II [1905-1910], mem. I, pp. 1-28).

2) Antonino Valerio, Giosuè Carducci. Conferenza.

 

BUSTA A. D., n. 5

1) Corrispondenza dal 1825 al 1860 (carte rilegate non numerate) (ex IV 125 8 16).

2) Corrispondenza dal 1861 al 1890 (carte rilegate non numerate) (ex IV 125 8 17).

3) Corrispondenza dal 1891 al 1893 con inserito anche epistolario dal 1857 al 1890 (carte rilegate non numerate) (ex IV 125 8 18).

 

BUSTA A. D., n. 6

1) Corrispondenza dal 1894 al 1897 (carte rilegate non numerate) (ex IV 125 8 19).

2) Corrispondenza dal 1898 al 1902 (carte rilegate non numerate) (ex IV 125 8 20).

3) Corrispondenza dal 1903 al 1905 (carte rilegate non numerate) (ex IV 125 8 21).

4) Corrispondenza dal 1906 al 1907 (carte rilegate non numerate) (ex IV 125 8 23).

5) Protocollo, 1896 - 1904, vol. II (cartonato, cc. numerate) (ex IV 125 8 24).

 

BUSTA A. D., n. 7

1) Concorsi dafnici degli anni 1832, 1833, 1834, 1838, 1839, 1840, 1852, 1857, vol. I (rilegato, cc. non numerate) (ex IV 125 8 1).

2) Concorsi dafnici degli anni 1858, 1859, 1862, vol. II (rilegato, cc. non numerate) (ex IV 125 8 2).

3) Concorsi dafnici degli anni 1864, 1865, vol. III (rilegato, cc. non numerate) (ex IV 125 8 3).

4) Concorsi dafnici degli anni 1867, 1869, 1871, 1874, vol. IV (rilegato, cc. non numerate) (ex IV 125 8 4).

 

BUSTA A. D., n. 8

1) Concorsi dafnici degli anni 1875, 1876, vol. V (rilegato, cc. numerate) (ex IV 125 8 5).

2) Concorsi dafnici dell’anno 1880, vol. VI (rilegato, cc. numerate) (ex 125 8 6).

3) Concorsi dafnici degli anni 1881, 1882, 1883, vol. VII (rilegato) (ex IV 125 8 7).

4) Concorsi dafnici degli anni 1885, 1888, vol. VIII (rilegato) (ex IV 125 8 8).

5) Concorsi dafnici degli anni 1892, 1893, vol. IX (rilegato, cc. non numerate) (ex IV 125 8 9).

6) Nuovi regolamenti dei concorsi dafnici 1893 (fascicolo di cc. numerate).

 

BUSTA A. D., n. 9

1) Concorsi dafnici dell’anno 1894, vol. X (rilegato, cc. non numerate) (ex IV 125 8 10).

2) Concorsi dafnici degli anni 1895, 1896, vol. XI (rilegato, cc. non numerate) (ex IV 125 8 11).

3) Concorsi dafnici degli anni 1897, 1898, 1899, 1900, 1901, 1902, vol. XII (fascicoli, cc. non numerate) (ex IV 125 8 12).

4) Concorsi dafnici degli anni 1903, 1904, 1905, 1906 (fascicoli, cc. non numerate).

5) Commissione dei concorsi dafnici - Deliberazioni 1893-1901 (rilegato, cc. numerate).

6) Elenco dei concorrenti ai concorsi dafnici e dei premiati, 1830-1906 (rilegato, cc. numerate) (ex IV 125 8 22).

 

BUSTA A. D., n. 10

1) Giuseppe Coco, Prose, vol. I (16 fascicoli rilegati, cc. non numerate, indice finale).

2) Giuseppe Coco, Tragedie e liriche, vol. II (rilegato, cc. numerate, senza indice) (ex ms. B 63).

3) Aa. Vv., La commemorazione di G. Coco, in “Il Mondo Moderno”, 1906, pp. 9-13).

4) Minute di appunti vari di diversi autori (cc. non numerate).

5) Minute di appunti vari di diversi autori (cc. non numerate).

..............................................................................................................................................

 

[1] Alla dott.ssa Maria Concetta Gravagno, direttrice della Biblioteca Zelantea, il mio grazie per i suoi suggerimenti e la collaborazione.

[2] Per quanto ovvio, preciso che la stampa di quanto costituisce l’Archivio accademico non include gli ultimi decenni.

[3] “Per quanto riguarda i presidenti, per tutto il primo secolo abbiamo una documentazione approssimativa, non essendoci pervenuti (o forse non esistendo) i verbali delle adunanze... Per quanto riguarda i segretari generali (così chiamati per distinguerli dai segretari delle classi), relativamente al periodo delle origini la situazione è ancora più oscura se si considera che le prime notizie si hanno dal 1745… Mansioni e prestigio della carica non erano considerati tali da segnalarne il nome con sistematicità” (M. Donato, Presidenti e segretari generali dell’Accademia di scienze, lettere e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici dalle origini al 2004, in “Memorie e Rendiconti”, s. V, vol. II (2003), pp. 23-30).

[4] Nei “Giornali d’intervento” venivano registrate le presenze e, talora, le assenze alle tornate sia pubbliche che private.

[5] Busta A. Z., titolo I, n. 3.

[6] L’archivio però non contiene tutta la produzione accademica. Molte opere (componimenti poetici vari, saggi storici e morali, ecc.) si trovano nel fondo manoscritti della Biblioteca Zelantea. Sparsi nelle diverse carpette di tale fondo, sono facilmente individuabili dalla titolatura delle schede e pertanto si è preferito non spostarli nell’archivio accademico nel rispetto della loro ormai secolare catalogazione. L’elenco manoscritti della Biblioteca facilita lo studioso che voglia accedere a tale produzione risalente in massima parte ai secoli XVIII e XIX.

[7] Profondo conoscitore dell’archivio accademico, di cui si avvalse per le sue ricerche storiche su Acireale, fu il can. Vincenzo Raciti Romeo, direttore della Biblioteca Zelantea, cui si debbono le Memorie storiche e letterarie dell’Accademia degli Zelanti e di alcuni illustri soci di essa, in “Atti e Rendiconti”, n.s., vol. X (1899-1900), C.L., mem. II, pp. 1-80.

Di recente il nostro archivio è stato oggetto di studio da parte di Delphine Montoliu (Documenti inediti sulla rinascita della Accademia degli Zelanti d’Acireale: la prima riunione poetica del 23 luglio 1834, in “Memorie e Rendiconti”, s. V, vol. VI (2007), pp. 163-191.

[8]Dai verbali delle tornate pubbliche dell’Accademia di Scienze Lettere ed Arti dei Zelanti (1833-1895): comunicazioni e delibere, in “Memorie e Rendiconti”, s. II, vol. I (1971), pp. 139-209.

[9] Nei “Giornali d’intervento” venivano registrate le presenze, e talora le assenze alle tornate sia pubbliche che private.

[10] Non compaiono le firme del presidente e del segretario generale.

[11] Analisi in Cristoforo Cosentini, Dai Verbali delle Tornate pubbliche dell’Accademia di Scienze Lettere ed Arti dei Zelanti (1833-1895): Comunicazioni e delibere, in “Memorie e Rendiconti”, ser. II, vol. I [1971], pp. 139-163.

[12] Analisi in Cosentini, op. cit. (costituisce il II volume delle tornate pubbliche), pp. 163-180.

[13] Analisi in Cosentini, op. cit. (costituisce il III volume delle tornate pubbliche), pp. 181-190.

[14] Analisi in Cosentini, op. cit. (considerato come V volume delle tornate pubbliche), pp. 193-201 (trattasi del IV volume dei verbali).

[15] Analisi in Cosentini, op. cit. (considerato come VI volume delle tornate pubbliche), pp. 201-209 (trattasi del V volume dei verbali).

[16] Analisi in Cosentini, op. cit. (viene considerata come IV volume dei verbali), pp. 190-193.

[17] La carpetta titolo IV, n. 5, 4 presenta uno schema di titolario d’archivio proposto e realizzato negli anni 1876-1879 dal bibliotecario can. Vincenzo Raciti Romeo.

[18] La sequenza alfabetica è nostra, la numerazione interna è del segretario Scionti.

[19] Come nota 3.

 

 

 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk